La situazione generale in cui ci troviamo, porta la popolazione ad interrogarsi su quello che saranno le conseguenze della pandemia generata dal Virus COVID19. Mentre siamo nella propria abitazione a riscoprire valori e nuovi approcci alla vita, i giorni scorrono, l'economia e la finanza, là fuori, si muovono e si modificano secondo le dinamiche dettate dagli eventi e dagli interventi dei vari organismi Nazionali e sovranazionali.
Noi siamo inseriti, nei vari decreti, tra i servizi essenziali, per cui abbiamo scelto di continuare a fare consulenza alla nostra Clientela a quella distanza che ci consente di tutelare al meglio i nostri collaboratori ed i nostri Clienti, gli strumenti di comunicazione e di informatica (ICT) ci consentono di operare da remoto senza ridurre minimamente la prestazione, anzi in alcuni casi riusciamo ad ottenere risultati di soddisfazione migliori rispetto al tradizionale.
Oggi Vi vogliamo parlare di Risparmio, dei vostri soldi.
Gli interrogativi più frequenti consistono principalmente nella ricerca di sicurezza e di opportuntià, ovvero: "esistono strumenti finanziari sicuri in questo momento?" "in questo momento, è possibile provare a cogliere qualche opportunità?"
Le due caratteristiche non vanno di pari passo, l'opportunità cozza con la sicurezza, esistono tuttavia delle modalità di approccio ai mercati che riescono a soddisfare entrambe le esigenze:
La necessità di sicurezza la si soddisfa con i prodotti vita cosiddetti di Ramo V, che fanno riferimento alle gestioni separate assicurative, che non risentono dell'andamento dei mercati poichè valutate a "costo storico" in quanto i titoli al suo interno non vengono movimentati durante la loro durata, pertanto i rendimenti consistono nella media di quelli dei titoli, prevalentemente titoli di stato, presenti all'interno della gestione. La poca variabilità della gestione separata, unitamente alle garanzie di risultato contrattualmente previste dalla polizza, ci consentono di considerarlo lo strumento "rifugio" per eccellenza.
Le opportunità che la volatilità dei mercati offre, possono essere colte attraverso l'acquisto di Fondi Comuni di investimento azionari ed obbligazionari, e si possono acquistare in un unica soluzione (PIC) oppure con più versamenti nel tempo (PAC). Ovviamente, non conscendo quale sarà momento più opportuno per entrare sul mercato, l'approccio PAC, attraverso più versamenti nel tempo, consente di cogliere maggiori opportunità e mediare il rischio. Nel momento in cui ci troviamo, i mercati finanziari hanno perso parecchio valore, non sappiamo tuttavia se la discesa si è fermata o si fermerà a breve, non lo può sapere nessuno. Se domani venisse scoperto un vaccino, potremmo ragionevolemente pensare che la discesa possa essere terminata, viceversa un aumento dell'asuterità, potrebbe far decrescere ancora i corsi azionari.
Come potete vedere dalla figura, gli attuali corsi di mercato sono ancora ben lontani da quelli della crisi generata dai subprime di Leheman Brothers, in quel caso si ebbe una crisi finanziaria che poi si è trasferita all'economia reale, e poi successivamente il mercato ha ripreso; oggi abbiamo invece una crisi dell'economia reale che si riperquoterà sull'economia finanziaria. Sempre dalla figura, si può vedere che se si fosse entrati nel mercato ai massimi pre lehman, oggi nonostante COVID19, saremmo ancora in guadagno. Se invece di entrare solo sui massimi, avessimo colto ogni mese un punto di quel grafico, oggi avremmo riscontrato un rendimento molto superiore, riportando una perdita solo sui versamenti effettuati ad inizio dell'anno.

Appurato che l'approccio "PAC" consente di mediare il rischio e che la gestione separata assicurativa permette grande affidabilità e sicurezza, la migliore soluzione alle esigenze del nostro Cliente potrebbe ragionevolmente concretizzarsi in un mix delle due soluzioni, versamenti continuativi su due posizioni, una assicurativa ed una finanziaria.
UnipolSai, sulla scorta dell'esperienza finanziaria ed assicurativa e sollecitata dalle richieste degli Agenti, che conoscono bene le esigenze e le necessità dei propri Clienti ha emesso il Prodotto Gestimix Risparmio che consente appunto di effettuare un unico versamento mensile su un unico prodotto, sdoppiato tra gestione separata e fondo interno. Il Cliente può scegliere i "pesi" del suo investimento ed iniziare così il suo piano cogliendo le opportunità che il mercato offre.
Se l'esigenza del Cliente fosse quella di investire risorse già accantonate, con il prodotto "Investimento Gestimix" è possibile fornire una distribuzione dei denari secondo le sue esigenze e la sua propensione al rischio.
Per la gestione del Vostro risparmio l'Agenzia Torrini, con i suoi collaboratori, avvalendosi di figure specializzate nella gestione del risparmio delle famiglie ed i suoi Consulenti Finanziari, è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Contattaci al n° 0583341745 - anche WhatsApp e alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per approfondimenti docuemtnazione contrattuale e precontrattuale i nostri prodotti